Il Dipartimento di Scienze Economiche Gestionali e Sociali dell\'Università degli Studi del Molise, in collaborazione con l\'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia - Sezione Molise, è lieto di annunciare l\'iniziativa culturale \"Il Molise.
Letture geostoriche per il turismo\".
Lo scopo del ciclo di incontri è fare emergere il lavoro svolto da giovani studiosi delle scienze turistiche e di materie affini in riferimento al territorio molisano ed offrire l\'opportunità di uno scambio di esperienze fra mondo accademico e coloro che operano nella programmazione e gestione del territorio.
I partecipanti all\'iniziativa hanno l\'opportunità di presentare la loro ricerca nel ciclo di incontri che si terranno fra aprile e giugno 2008, discutendo e sperimentando nuove opportunità di studio e di lavoro in un ambiente informale e multidisciplinare.
Un gruppo nutrito di discussant, docenti e ricercatori del nostro ateneo, offrirà una varietà di punti di vista qualificati sui lavori presentati e di riflessioni sulle linee di possibile sviluppo della ricerca, oltre a informazioni pratiche per pubblicare nel campo interdisciplinare del turismo e inserirsi in adeguati percorsi di specializzazione.
Sono invitati a partecipare attivamente agli incontri tutti gli esperti che operano sul territorio particolarmente nei settori ambiente, beni culturali e paesaggio.
Studenti di Dottorato sono anche caldamente invitati a presenziare agli incontri
Letture geostoriche per il turismo\".
Lo scopo del ciclo di incontri è fare emergere il lavoro svolto da giovani studiosi delle scienze turistiche e di materie affini in riferimento al territorio molisano ed offrire l\'opportunità di uno scambio di esperienze fra mondo accademico e coloro che operano nella programmazione e gestione del territorio.
I partecipanti all\'iniziativa hanno l\'opportunità di presentare la loro ricerca nel ciclo di incontri che si terranno fra aprile e giugno 2008, discutendo e sperimentando nuove opportunità di studio e di lavoro in un ambiente informale e multidisciplinare.
Un gruppo nutrito di discussant, docenti e ricercatori del nostro ateneo, offrirà una varietà di punti di vista qualificati sui lavori presentati e di riflessioni sulle linee di possibile sviluppo della ricerca, oltre a informazioni pratiche per pubblicare nel campo interdisciplinare del turismo e inserirsi in adeguati percorsi di specializzazione.
Sono invitati a partecipare attivamente agli incontri tutti gli esperti che operano sul territorio particolarmente nei settori ambiente, beni culturali e paesaggio.
Studenti di Dottorato sono anche caldamente invitati a presenziare agli incontri
Postato il: 12/04/2008 - ore 16:40:24 postato da : unimol @

Popular tags |