Durante questa giornata sono stati presentati i nuovi progetti atti a tutelare la biodiversità sul nostro territorio, e in particolare il progetto life che prevedeva la realizzazione di un parco.
Purtroppo, commenta il Presidente Lucchese, è ancora debole la percezione dell’importanza della conservazione della biodiversità , anche perché nel nostro Paese sono ancora pochi gli effetti sulla vita quotidiana di tali perdite.
Ma ogni specie che scompare rende l’ambiente più fragile e vulnerabile nei confronti di eventi estremi come agenti patogeni o cambiamenti climatici e provoca sempre un calo nell’abilità del sistema di recuperare lo stato di salute ottimale in caso di degrado.
Durante il Dune Day è stato consegnato il premio Fratino D’oro che premia attività turistico a impatto ambientale ridotto.
Il premio per il 2010 è stato assegnato allo stabilimento balneare Aurora Beach di Campomarino con la seguente motivazione: impegno fin dalla progettazione, riducendo la cementificazione, usando strutture in legno, verde e aiuole presentano anche piante indigene, cura nella pulizia della spiaggia a non intaccare a fine stagione l'insediamento di fauna e flora, per il risparmio energetico è stata adottata un illuminazione fotovoltaica.
Tutto questo rende il lido Aurora una piccola perla nel mare più blu d’Italia.
Purtroppo, commenta il Presidente Lucchese, è ancora debole la percezione dell’importanza della conservazione della biodiversità , anche perché nel nostro Paese sono ancora pochi gli effetti sulla vita quotidiana di tali perdite.
Ma ogni specie che scompare rende l’ambiente più fragile e vulnerabile nei confronti di eventi estremi come agenti patogeni o cambiamenti climatici e provoca sempre un calo nell’abilità del sistema di recuperare lo stato di salute ottimale in caso di degrado.
Durante il Dune Day è stato consegnato il premio Fratino D’oro che premia attività turistico a impatto ambientale ridotto.
Il premio per il 2010 è stato assegnato allo stabilimento balneare Aurora Beach di Campomarino con la seguente motivazione: impegno fin dalla progettazione, riducendo la cementificazione, usando strutture in legno, verde e aiuole presentano anche piante indigene, cura nella pulizia della spiaggia a non intaccare a fine stagione l'insediamento di fauna e flora, per il risparmio energetico è stata adottata un illuminazione fotovoltaica.
Tutto questo rende il lido Aurora una piccola perla nel mare più blu d’Italia.
Postato il: 17/07/2010 - ore 16:57:02 postato da : michele @

Popular tags |