Deprecated: mysql_connect(): The mysql extension is deprecated and will be removed in the future: use mysqli or PDO instead in /membri/termoli/425308936750141.inc on line 2

Celebrazione dei Vespri Solenni in Cattedrale seguiti dalla processione con le reliquie del Santo.
Verso le 19.00 si terrà la messa in cattedrale ed inizio del Settenario di preparazione.
Giovedì 6 maggio, ore 21.00;
Concerto dell'Orchestra Sinfonica Molisana, diretta dal Maestro Franz Albanese.
Domenica 9 maggio, ore 21.00
ConcerTheatre "Ars Amoris.
L'Amore che viene da Ars".
Ensamble "Azioni Musicali" e regia di Maffino Redi Maghenzani.
Lunedì 10 maggio, ore 17.30
Vespri Solenni
Santa Messa di vigilia
Veglia all'Ultravolo di Rio Vivo.
Lunedì 10 maggio: ore 18.00
Sala del Cinema Oddo, Termoli.
Convegno Biblico Ecumenico ....(more)
UNA BELLA NOTIZIA E'STATA PUBBLICATA SU TUTTI I QUOTIDIANI NAZIONALI,
TERMOLI NON E' PIU' UNA ZONA AD ALTO RISCHIO SISMICO!! INFATTI E'STATA DECLASSATA DA LIVELLO 1(IL MASSIMO) A LIVELLO 3 MEDIO BASSO!!
NON VENIAMO PIU' CITATI COME ZONA AD ALTO RISCHIO ALLUVIONI!!
MORALE DELLA FAVOLA?
CI STANNO REGALANDO UNA BELLA CENTRALE
NUCLEARE!
PER IL TERMOVALORIZZATORE NESSUN PROBLEMA
LO STANNO GIA'COSTRUENDO!!
TRANQUILLI SOLO BELLE NOTIZIE!!!
MEDITATE GENTE MEDITATE!!!
NO NUKE! NO CHE????
guajuù a musiche nne cagne...!! a voje !! cagnene i musicante ma u dische essempe u stesse..!! .sule nnu delluvie niversale ..ce po salva...

Un termovalorizzatore è un inceneritore di rifiuti con recupero energetico,
ovvero, anziché limitarsi ad una distruzione termica dei rifiuti,
si sfrutta il calore prodotto dalla combustione degli stessi per produrre energia,
che può essere elettrica e/o termica.
Dunque la differenza sostanziale è che un semplice inceneritore distrugge i rifiuti,
mentre un termovalorizzatore oltre a distruggere i rifiuti, riutilizza il calore così generato per produrre energia, riducendo la necessità di utilizzare altri impianti alimentati con fonti non rinnovabili (petrolio, carbone e gas metano).
I moderni termovalorizzatori sono dotati di sistemi di controllo e riduzione delle emissioni che ne fanno una realtà compatibile con le esigenze di tutela ambientale: non è infatti difficile trovarne vicini a contesti urbani ....(more)

Sono invitati tutti gli appassionati e i curiosi Sabato 24 Aprile nello stabilimento balneare Medusa ore 10.00.
L'occasione per passare UNA GIORNATA SALUTARE CONOSCENDO GENTE NUOVA E IL TAI CHI CHUAN, ANTICA DISCIPLINA CINESE PER IL BENESSERE PSICOFISICO.
a TERMOLI IN CONTEMPORANEA CON CENTINAIA DI CITTA' IN TUTTO IL MONDO.
La partecipazione è aperta a tutti ed è gratuita.
stammatine so jute ana usle , veleve prenotà nà visite mèdeche manne rrespuste: "stanne tutte assope u menicipie ..quanda a vu fà a visite.." ...je ditte : cià facime pi prossime vutaziune...!!

Attualmente si sta diffondendo la fobia da albero in tutta contrada Airino...
un anno fà diede l'avvio l'agip adiacente il terminal bus allora furono abbattuti 4 eucalipti e un cipresso, appena 6 mesi fa in via stati uniti nel un codominio degli orrori vennero abbattuto ben 16 pini, ieri sono stati abattuti 3 pini domestici di 20anni in un altro condominio adiaciente il terminal.
Il bello di tutto questo e che degli alberi abbattuti solo 4 riusultavano pericolanti ....(more)

LA GIUNTA COMUNALE
VISTA la D.G.C. n. 121 del 02.04.2009 con cui l’Amministrazione Comunale ha aderito all’iniziativa denominata Festival Culturale del Mare Adriatico “Due Sponde un Mare” in programma a Termoli nel periodo dal 24 aprile al 2 maggio 2009, secondo il progetto presentato dall'Associazione culturale Note fatte a mano con sede a Vasto (CH) Via delle Cisterne n. 4, per una spesa complessiva di € 50.000,00;
CONSIDERATO CHE la predetta spesa di € 50.000,00 risulta essere finanziata per l'importo di € 25.000,00 dall'Amministrazione Comunale mentre la restante parte di € 25.000,00, a copertura integrale della spesa, viene finanziata mediante sponsorizzazione da parte del Tesoriere Comunale Banca Popolare di Lanciano e Sulmona;
VISTA la comunicazione, prot ....(more)

Il 20 marzo, sempre nell'ambito dell'iniziativa, si terrà l'incontro "Magia e mito", con le liriche e fotografie di Rosalia Ruggiero.
Farà da moderatore il professore Antonio Mucciaccio, preside del Liceo Classico e Artistico.
L'avvocato Luigi Zuccarino curerà la presentazione.

