Deprecated: mysql_connect(): The mysql extension is deprecated and will be removed in the future: use mysqli or PDO instead in /membri2/termoli/425308936750141.inc on line 2
«Caro sindaco, caro assessore alla cultura, sport, spettacolo vi rivolgiamo un appello affinché vi adoperiate a riaprire la biblioteca comunale.
A nostro avviso va considerato un’urgenza - emergenza.
Una città senza biblioteca è cosa abbastanza rara, ma l’assoluto disinteresse politico dei cittadini ci sorprende e colpisce profondamente una città che accetta senza soffrirne la mancanza e non si adopera per manifestare la propria sofferenza un po’ ci ferisce, ma credo che offenda la storia e la tradizione culturale del nostro municipio termolese, i suoi cittadini e le sue istituzioni.
Una città senza una biblioteca è una città morta e priva di una storia su cui fondare il proprio futuro.
Ma al di là di ogni polemica ci rivolgiamo a voi affinché al più presto venga restituita a Termoli una biblioteca comunale, perché un paese civile non può stare senza un luogo dove si conserva e si può consultare il sapere ....(more)

I libri potranno essere venduti ad un massimo della metà del prezzo della copertina.
Il punto di raccolta e scambio dei testi sarà la sede del Partito della Rifondazione Comunista (via XXIV Maggio, 51).
Dal 9 al 13 agosto, la sede sarà aperta tutti i giorni dalle 17,30 alle 20.
Dal 18 agosto, invece, la sede resterà aperta lunedì, mercoledì e venerdì sempre con lo stesso orario.

Nove voti a favore (oltre al centrosinistra anche il gruppo di Remo Di Giandomenico ed Erminia Gatti) e 15 astenuti.
Sì, perché la maggioranza, invece di “non partecipare al voto”, facendo così decadere il quorum, ha seguito il consiglio del sindaco Di Brino, astenendosi dal voto.
E la mozione, primo firmatario Paolo Marinucci, è passata.
Una discussione di circa mezz’ora ne ha preceduto la votazione, svoltasi prevalentemente tra il consigliere Marinucci e il presidente del Consiglio Alberto Montano, il quale ha difeso l’efficacia della privatizzazione ....(more)
Domenica 1 Agosto 2010, presso la Chiesa di Sant’Anna di Termoli, alle ore 21:00 verrà inaugurata la Mostra di Arte Contemporanea “ Nel segno del Padre”, inserita nella programmazione del cartellone dell’Estate Termolese.
L’evento è curato da Chiara Strozzieri, che ne firma il catalogo, in cui saranno esposte le opere di tre artisti molisani, ovvero Cleofino Casolino, Sara Pellegrini e Michele Carafa.
Si tratta di una Mostra dove l’elemento chiave è il tema del Sacro.
La manifestazione si svolgerà dal 1 al 22 Agosto 2010, dalle ore 21:00 alle 23:00, presso La Chiesa di Sant’Anna di Termoli.

Mentre si negava l'evidenza, e mentre si deridevano i risultati di Goletta verde ieri si sono viste immagini shock a rio vivo, interi banchi di rifiuti che galleggiavano allegramente, di cui come ampiamente descritto su primonumero e termolionline, una parte erano anche rifiuti ospedalieri.
E' chiaro di cosa si tratta, si trattano di fogne abusive che scaricano direttamente in fiume, e i dati di goletta verde evidenziavano proprio questo, invece di partire immediatamente con dei controlli a tappeto per regolarizzare le fogne abusive si è preso a deridere i risultati di goletta verde ....(more)

Ad aprire la rassegna sarà il progetto musicale Dajaloo, che vede la fusione, del solista sassofonista veneziano Pietro Tonolo a dei componenti del gruppo Africa Djembé Junior.
L'evento organizzato dall'Associazione Amici del Festival Adriatico di Musica da Camera e completamente gratuito
PROGRAMMA:
Ore 20,00
Degustazione presso il ristorante "Osteria dentro le mura"
(non obbligatorio)
Ore 22,00
Concerto
Dajaloo.
Pietro Tonolo Ensamble
Ingresso gratuito
Pietro Tonolo, sassofoni
Roberto Rossi, trombone
Giampaolo Casati, tromba
Giancarlo Bianchetti, chitarra
Ibrahima Kande, Alliou Diop, Souley Mbody, Buobacar Ndiaye, percussioni

La titolare Anna Lisa Glave, inoltre, nel 2004 ha rappresentato il Molise alla fase nazionale di Miss Italia.
Dalle ore 21.30 Pietro Rama, speaker di Radio Luna Network, condurrà lo spettacolo che vedrà protagoniste sedici splendide ragazze che si contenderanno il titolo di Miss Liabel Marechiaro ed altri titoli minori.
Le giovani aspiranti miss saranno ulteriormente valorizzate dalle acconciature di Angela La Rosa, nota parrucchiera Wella, da abiti Sasch e costumi da bagno Bear che indosseranno nelle diverse sfilate.
Ospiti d'eccezione saranno Luca Russo e Simona Trivisonno ....(more)
La sconcertante notizia del licenziamento dell'operaio Giovanni Musacchio ha provocato indegno e sconcerto, i fatti risalgono al 22 giugno, quando l'operaio Giovanni Musacchio, ritenendo legittimo dare una mano ai compagni della fabbrica di Melfi, si è assentato dal lavoro con permesso sindacale, per sostenere sul luogo la protesta.
Oggi è giunta la notizia del licenziamento, il collegamento è presto fatto, personaggio scomodo, anche se hanno tentato di farlo passare come una banale riduzione di Personale.
Mario Rizzo leader di Sinistra Popolare di Lariono fa sapere:
"FIAT sta utilizzando nel nostro paese condizioni inaccettabili che mirano alla riduzione delle garanzie sociali frutto delle storiche conquiste del movimento operaio.
Ciò che è successo a Termoli con il licenziamento ingiustificato dell'operaio-sindacalista dello SLAI COBAS non è che il proseguo di una campagna mirata a mortificare i lavoratori che hanno sfidato apertamente i ricatti perpetrati dalla Fiat con il pieno consenso del governo Berlusconi, di cui l'a ....(more)
SULLA PASSEGGIATA A PIè CASTELLO
...tipica reazione termolese: non si fa niente e ci si lamenta, si fa "qualcosa" e quel "qualcosa" non va bene.
No alle piastrelle bucate, no al nome, no assi di legno.
Sarà un luogo di raccolta di monnezza, sarà un luogo per tossici, sarà un wc a cielo aperto, sarà uno schifo! Di chi è il merito? Greco, Di Brino, Di Giandomenico, Di Blasio, Di Pinco e Di Pallino? Di chi è il demerito? Greco, Di Brino, Di Giandomenico, Di Tizio, Di Caio? Troverei molto più costruttivo proporre soluzioni e idee per valorizzare ciò che è stato fatto, piuttosto che ridicolizzare sempre tutto...ma forse un atteggiamento del genere non rientra minimamente nel DNA termolese.
La città non la fanno i politici e gli amministratori, la città la fanno i cittadini...saranno loro a rendere quel posto una meraviglia o una m.rda!
Saluti
Lettino, ombrellone, sedia, sdraio e la cabina, domani saranno gratuiti per chi si recherà in uno dei 10.000 stabilimenti balneari del S.I.B.
in tutta Italia, e Termoli non fa mancare i suoi aderenti, portavoce della protesta Termolese è Riccardo Borgo che rilascia una dichiarazione sulle motivazioni, che hanno spinto a questa "inusuale protesta":
"Vogliamo sottolineare il ruolo positivo che il comparto balneare svolge nel turismo italiano, una giornata di protesta davvero inusuale, che vuole promuovere gli stabilimenti balneari anche nei confronti di coloro che abitualmente non li scelgono per le vacanze e quindi questa è l'occasione per conoscere il ruolo che queste imprese svolgono anche in termini di sicurezza, di ordine pubblico, di quantità , di qualità dei servizi offerti.
Questa attività rappresenta un vero e proprio patrimonio culturale e sociale tale da rendere uniche le coste italiane e spesso costituisce la principale attrattiva delle località turistiche del nostro paese ....(more)

